Storia
2014
Dalla stagione 2014 DEOS si apre alla città creando coreografie per spazi urbani: Frammenti sotto un affrescoper il Festival della Scienza, La tempesta-studio primo, Menodramma Dry, Sottosopra, Scrittura per un corpo indefinito, Iris, Metamorfosi, EffettoFarfalla, Trilogiaitinerantee nel 2017 ArcheologicalSextet, nato dalla collaborazione con il gruppo Eutopia Ensemble di Matteo Manzitti su musica di Steve Reich per l’area Archeologica dei Giardini Luzzati.
2015
Dal 2015 diventa compagnia autonoma in residenza presso il Teatro Carlo Felice.
Il percorso artistico della compagnia si fonda sull’eterogeneità degli interpreti e sulla linea poetica del coreografo.
DEOS, oltre a un costante lavoro all’interno delle opere liriche, ha portato in scena sette nuove produzioni di danza contemporanea: Pulcinellae Un Tango per Violetta, prodotti dal Teatro Carlo Felice, Relâche, prodotto dal Teatro Piermarini di Matelica in collaborazione con AMAT – Circuito Teatrale delle Marche, Blaubart Blueper il Teatro dell’Archivolto, MM – Microcosmo Mozartper il Festival Genova Outsider Dancer e Scarlatti in Danzaper il Teatro Carlo Felice, in collaborazione con il Pianista Sirio Restani. L’ultima creazione della compagnia è Portrait à danser, ritratto in danza per sei danzatori sulle musiche per viola sola di Lombardi, Hindemith, Penderecki, Reger e Stravinsky, eseguite dal vivo da Giuseppe Francese.
2016
Dal 2016 prende il via il progetto di Ricerca Coreografica per Giovani DanzAutori che ha portato alla creazione degli spettacoli Carmen, La partita sull’ariae Trilogia itinerante, S.0.S – segnali interiori, Incartati, Memories of the paste e La pienezza del vuoto, realizzati dai danzatori interni della compagnia e Granelli di Cosmoe La ragazza Carlarealizzati dagli allievi del corso di perfezionamento professionale del danzatore contemporaneo.
Per il teatro ragazzi crea Cenerentolae Il ghigno di Petruška spettacoli di danza per ragazzi accompagnati da laboratori svolti in classe. Quest’anno, sempre per il teatro ragazzi, collabora con il Teatro Nazionale di Genova per la realizzazione dello spettacolo MIA – donne violate e maschi violenti.
2018 | 2020
Nel triennio 2018 – 2020 DEOS avvia il progetto L’Azione Silenziosa, corso di perfezionamento professionale del danzatore contemporaneo con il sostegno del MiBACT.
Nella stagione 2020 DEOS collabora con il Teatro Nazionale di Genova negli spettacoli Tintarella di luna e Alda. Diario di una diversa