News



10 luglio 2020 | Ottone in Villa | Teatro La Fenice
Ottone in villa – Teatro La Fenice
10 – 12 – 14 – 15 luglio 2020
Orchestra del Teatro La Fenice
Direttore Diego Fasolis
Regia Giovanni Di Cicco
Scene Massimo Checchetto
Costumi Carlos Tieppo
Luci Fabio Barettin
Cleonilla Giulia Semenzato
Ottone Sonia Prina
Caio Silio Lucia Cirillo
Decio Valentino Buzza
Tullia Michela Antenucci
26 - 29 agosto 2020 | Histoire du soldat | Teatro Malibran | VENEZIA |
Inaugurazione del nuovo palcoscenico del Teatro Malibran
adattamento teatrale in lingua italiana
danzatrice e coreografa Emanuela Bonora
costumista Marta Del Fabbro
luci Fabio Barettin
attore e regista Francesco Bortolozzo
direttore Alessandro Cappelletto
nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice
3 settembre 2020 | Minimalia | 29° Festival del Mediterraneo
Minimalia – 29° Festival del Mediterraneo
Le musiche, riarrangiate e reinterpretate, provengono prevalentemente dal repertorio di Philip Glass, uno dei maggiori esponenti del minimalismo americano, Terry Riley e Steve Reich ma anche da brani originali della Banda composti appositamente, con riferimento alla reiterazione e ostinato ritmico.e essenzialità melodica.
direzione a cura di Giovanni Di Cicco e Davide Ferrari
4 - 6 settembre | Dido and Æneas | Teatro La Fenice | Venezia
TEATRO LA FENICE
Direttore Tito Ceccherini
Regia e coreografia Giovanni Di Cicco
Scene Massimo Checchetto
Costumi Carlos Tieppo
Luci Fabio Barettin
4 ottobre 2020 | CRYPTIC | Ridotto Teatro Verdi | Padova
4 ottobre – Ridotto Teatro Verdi
Coreografia: Giovanni Di Cicco
Durata 15 minuti
Cryptic è una coreografia dalla scrittura parossistica affidata a due interpreti, straordinariamente diversi, che vengono indotti verso una sorta di Baccanale Dionisiaco.
La musica di Tommaso Rolando composta per cryptic traghetta i danzatori in un nuovo scenario fisico: nell’ agire cieco dell’istinto liberatorio.
10 ottobre | Sinfonia ritmica | Teatro dell’Arca | Genova
Coreografia Giovanni Di Cicco
progetto realizzato in collaborazione con Echo Art
Teatro dell’Arca – Genova
14 - 25 Ottobre 2020 | Tintarella di Luna | Teatro Nazionale Genova
Tintarella di luna – Teatro Nazionale di Genova
Produzione TEATRO NAZIONALE DI GENOVA in collaborazione con DEOS
Drammaturgia e regia Giorgio Gallione
Coreografia Giovanni Di Cicco
Scene Marcello Chiarenza
Costumi a cura di Francesca Marsella
Musiche Paolo Silvestri
Luci Aldo Mantovani
23 - 30 novembre 2020 | La fille du régiment | Teatro Donizetti | Bergamo
“La fille du régiment” | Teatro Donizetti | Bergamo
28 novembre 2020 | L’azione Silenziosa | Rassegna Resistere e Creare | Teatro della Tosse
Festival Resistere e Creare | Teatro della Tosse
LA FORMAZIONE
STANZA 1.
L’azione silenziosa è un percorso di alta formazione, promosso dalla compagnia DEOS – Danse Ensemble Opera Studio e diretto dal coreografo Giovanni Di Cicco, rivolto a danzatori italiani e stranieri nei primi anni della loro attività professionale con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo. Il corso prevede una formazione annuale della durata di 10 mesi per un totale di 700 ore e affianca l’insegnamento di docenti stabili a quello di 5 masterclass tenute da maestri internazionali e si avvarrà anche della collaborazione del corso di pittura e anatomia dell’Accademia Linguistica di Belle Arti di Genova.
Nel 2020 l’offerta formativa si è concentrata sul grande tema della “sensazione” ispirandosi all’ultima opera di Deleuze su Bacon (Francis Bacon. La logica della sensazione).
Al centro del lavoro la convinzione che l’arte deve catturare la realtà nel suo punto di massima concentrazione vitale, restituire l’immagine prima della sua articolazione razionale, colpire direttamente il sistema nervoso, sollecitare l’istintualità schermata dalla civiltà delle buone maniere, liberando sensazioni diverse dalla mera riproduzione dell’oggetto; obbedire quindi alla logica della sensazione che è il corpo vissuto, la sua vibrante forma sensibile, la sua capacità di soffrire/sentire.
Come sosteneva Bacon «la vera, grande arte rimanda sempre alla vulnerabilità della condizione umana» e le sue figure costituiscono una delle risposte più persuasive ed efficaci alla domanda di Klee: “come rendere visibili forze invisibili?”. Sono forze di isolamento, di deformazione e di dissipazione che convogliano gli effetti entropici della forza del tempo, del soverchiante lavoro della morte. Le teste, più che i volti, di Bacon sono esposte alle forze di pressione, dilatazione, contrazione e stiramento e generano grida, spasmi, cadute, mutilazioni, immedicabili sofferenze.
Nella prima stanza dedicata alla formazione avremo quindi modo di assistere ai primi esiti delle scritture fisiche nate nel corso di questi mesi e incentrate sulla percezione della sensazione, ma potremo anche condividere le sensazioni che attraverseranno i nostri corpi, in dialogo tra la sala Trionfo e chi vorrà essere testimone di questa azione formativa, creativa, performativa.
Coreografo: Giovanni Di Cicco
Tutor: Emanuela Bonora, Filippo Bandiera
Danzatori: Luca Agricola, Ignazio Bortot, Chiara Cardona, Elie ChateignIer, Gaia Donelli, Marta Ferraris, Emanuele Frutti, Francesca Lanaro, Alessandro Lancerotto, Charlotte Lataste, Alain Matthey, Nina Aurora Nikic, Maria Josefina Pelosi, Arianna Perrone, Teresa Pria-no, Amedeo Podda, Mara Roberto, Luca Sansoè, Maria Elena Seidenari, Aaron Weber, Giovanni Zuffi.
Audizione “L’Azione Silenziosa” e Workshop con Giovanni Di Cicco
-
orari:
LUOGO
ISCRIZIONI
PROSSIME AUDIZIONI
16 gennaio 2021
RINVIATA
16 gennaio 2021 – Palazzo Saluzzo, Genova
inviare la propria candidatura a
azionesilenziosa@dansensembledeos.com
con:
24 - 25 - 26 gennaio 2021
RINVIATO
24 – 25 – 26 gennaio 2021 – Lavanderia a Vapore, Torino
all’interno della Masterclass tenuta da Giovanni Di Cicco
per info:
Riccardo Maffiotti: contatto e- mail
30 gennaio 2021
RINVIATA
30 gennaio 2021 – Palazzo Saluzzo, Genova
inviare la propria candidatura a
azionesilenziosa@dansensembledeos.com
con:
LUOGO | Lavanderia a Vapore | c.so Pastrengo, 51 – Collegno (TO)
ISCRIZIONI | Riccardo 338 234 1132 | poprickypop@libero.it
DEOS
danse ensemble opera studio
direzione artistica
Giovanni Di Cicco