Formazione continua
Danza e Kinomichi
Danza e Kinomichi
prossime settimane aperte
settembre | 26 Settembre – 1 ottobre
presso Teatro del Ponente
Piazza Odicini, 9 Genova Voltri
posti limitati
Per info e prenotazioni scrivete a
Costo: 120 euro. Non è possibile partecipare ad una sola giornata di lavoro
Per ulteriori informazioni e iscrizioni
clicca qui
Teatro danza
DATE
Sabato 16 settembre 2023
Domenica 17 settembre 2023
Orari: sab h 10-14,
dom h 13-17
Teatro del Ponente, piazza Odicini 9, Genova Voltri
A chi è rivolto: danzatori e attori che hanno già una preparazione tecnica e una formazione di danza contemporanea, teatro-danza.
Malou Airaudo
Direttrice dell’Institute of Contemporary Dance (IZT) Essen.
Airaudo ha fondato con Pina Bausch il Tanztheater Wuppertal e ha danzato nelle principali produzioni. E’ stata docente di danza presso la Folkwang Hochschule di Essen, dirige l’Istituto per la Danza Contemporanea.
Costo: 120 euro. Non è possibile partecipare ad una sola giornata di lavoro
Per ulteriori informazioni e iscrizioni
clicca qui
Danza contemporanea
DATE
Sabato 23 settembre 2023
Domenica 24 settembre 2023
Orari: sab h 10-14,
dom h 10 – 14
Teatro del Ponente, piazza Odicini 9, Genova Voltri
A chi è rivolto: danzatori, attori, circensi e tutti coloro che, avendo un esperienza pregressa con il movimento, vogliono approfondire lo studio del corpo sensibile.
Carlo Locatelli
Professore di danza (diplomato al Centro nazionale della danza, Parigi 2001) e formato alla Fasciaterapia e alla Pedagogia Percettiva (Metodo Danis Bois), propone dei corsi/stages di danza contemporanea e degli ateliers teorico-pratici d’Anatomia Sensoriale©.
organizzato con Echo Art
nell’ambito IAT GONG World Performing Arts per il benessere comunitario
Per ulteriori informazioni e iscrizioni
clicca qui
Butoh
DATE
Venerdì 29 settembre 2023
Orari: h 13-15,
Teatro del Ponente, piazza Odicini 9, Genova Voltri
A chi è rivolto: danzatori, attori, circensi e tutti coloro che, avendo un esperienza pregressa con il movimento, vogliono sperimentare un approccio alla tradizione orientale del Butoh integrate al teatro danza occidentale.
Tadashi Endo
Allievo di Kazuo Ohno, definisce il proprio personale modo di danzare “Butoh – Ma”. “Ma” è un termine chiave nel buddhismo zen ed ha due significati: vuoto (la vacuità), e spazio (che intercorre tra due cose). E’ anche direttore del Butoh-Center MAMU e del Butoh-Festivals MAMU (Göttingen, Germania). Egli incarna in senso letterale le tradizioni orientali e occidentali del teatro danza. Il suo repertorio include, trascendendone i confini, il teatro noh, il kabuki, il butoh e le tecniche occidentali apprese a Vienna al Max-Reinhardt-Seminar.
WORKSHOP CON FILIPPO BANDIERA
“Dolcezza, luminosità, crescita“
Sabato 22 e Domenica 23 luglio 2023
Orario 10.00 – 13.00
Costo: 50 euro
Presso: Palazzo Saluzzo – Via Chiabrera 7/2a secondo piano.
Prenotazione obbligatoria: info@dansensembledeos.com
DEOS
danse ensemble opera studio
direzione artistica
Giovanni Di Cicco
Telefono: 010 3004792